Libero mercato o pianificazione collettivista?
Quando il sistema sovietico implose, trascinando con sé le illusioni di quello stuolo di diseredati (ai quali va tutta la mia
Leggi tuttoQuando il sistema sovietico implose, trascinando con sé le illusioni di quello stuolo di diseredati (ai quali va tutta la mia
Leggi tuttoQuanto trionfalismo per l’arresto del boss mafioso Matteo Messina Denaro: la solita retorica che mi fa andare il sangue alla
Leggi tuttoNon sto a ripercorrere il suo dottissimo argomentare, ricco di esempi concreti e di considerazioni giuridiche degne del massimo rispetto, e vengo all’essenziale. Cassese parte proprio anche lui dal parallelismo tra la legittima difesa nei rapporti fra privati e il diritto a contrastare con le armi un attacco bellico nei rapporti fra Stati. Se io, per difendere un cittadino aggredito da un malfattore, corro in suo aiuto usando la forza fisica, compio un’azione non solo lecita, ma addirittura meritoria. Non importa che l’aggredito sia amico mio oppure no.Così è nel caso di conflitti fra Stati: anche se la Costituzione ripudia le guerra, soccorrere con le armi un Paese aggredito si può, e forse moralmente si deve. Non importa, come nel caso dell’Ucraina, che il Paese aggredito non faccia parte di un trattato internazionale, come la NATO, che impegna i partecipanti a intervenire militarmente quando uno dei membri subisca un’aggressione.
Leggi tuttoCome potrei non credere in Dio io che ho conosciuto l’inferno? Certo, il mio Dio è un po’ diverso da quello che predicano i preti. Se religione è ricerca dell’Infinito, anch’io a mio modo cerco l’Infinito.Lo cerco nelle donne.Mi sembra di averlo trovato tutte le volte che riesco a sedurne una, ma rimango sempre deluso.E’ per questo che la lista di Leporello non finisce mai.Forse potrebbe finire nel momento in cui trovo Dio.Che Dio sia una bellissima donna, quella che si può soltanto sognare? Ma allora Dio è soltanto un sogno? Io spero di no. Vedete, cari amici che mi considerate un ateista, che sotto sotto sono più religioso di voi?
Leggi tuttoLa compianta Margherita Hack proponeva di costruire centrali nucleari in Sardegna, l’unico territorio italiano immune da rischio sismico. Di lì l’energia potrebbe essere distribuita in tutta l’area nazionale attraverso cavi sottomarini. Una proposta che ha un solo, gravissimo difetto: è troppo intelligente. Qualora venisse presa in considerazione, subito solleverebbe una marea di proteste. Non se ne farà mai niente. D’altra parte, che cosa ci si può aspettare da una classe politica che forse è la peggiore – il che è tutto dire – che l’italia abbia mai avuto, dai tempi dell’Unità? Tanto per fare un esempio: di loschi figuri in Parlamento ne abbiamo avuti tanti, in un passato più e meno lontano; ma s’è mai vista una testa di cazzo come la Ronzulli, che, unico esempio nella Storia d’Italia e non solo, vota in difformità dalle direttive che lei stessa ha impartito al gruppo politico cui presiede? Per dirla con Pirandello, sono cose che non hanno bisogno di essere verosimili perché sono vere.
Leggi tuttoSe non sbaglio, la decisione di spostare la Prima della Scala dal giorno di Santo Stefano a quello di Sant’Ambrogio
Leggi tuttoQualche ingenuo pensava ancora che la Corte Costituzionale potesse avere uno scatto d’orgoglio, rivendicando coi fatti la propria indipendenza di
Leggi tuttoEra inevitabile che, dopo la sconfitta, per nulla inaspettata, di quella che ancora, non si sa a che titolo, continua
Leggi tutto“Si vis pacem para bellum” : così dicevano gli antichi Romani per significare che solo l’equilibrio delle forze militari tra
Leggi tuttoNon conosco quasi nulla di etologia, quindi corro il rischio di dire una sciocchezza, ma è un rischio che affronto volentieri.
Leggi tutto