L’orticaria
Ricordate nel “Gattopardo” (mi riferisco tanto al capolavoro di Tomasi di Lampedusa quanto alla riduzione cinematografica di Luchino Visconti) il colloquio
Leggi tuttoRicordate nel “Gattopardo” (mi riferisco tanto al capolavoro di Tomasi di Lampedusa quanto alla riduzione cinematografica di Luchino Visconti) il colloquio
Leggi tuttoNel Diritto Internazionale convivono due principi che dovrebbero essere sovrapponibili: quello dell’integrità territoriale e quello dell’autodeterminazione dei popoli. Se lo Stato,
Leggi tuttoA – C’è poco da arrampicarsi sugli specchi. Ma vogliamo scherzare? Mandare armi a uno dei belligeranti in un conflitto
Leggi tuttoSi trova ormai su tutti i manuali di Storia contemporanea il famigerato episodio della “baia dei Porci”, quando, nell’anno 1961,
Leggi tuttoUna delle più bizzarre motivazioni che alcuni commentatori accampano per spiegare l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è quella secondo
Leggi tuttoFino all’altro ieri in Italia – non saprei dire negli altri Paesi – senza nessuna distinzione tra destra sinistra e
Leggi tuttoIn un bell’articolo pubblicato il 30 marzo sulla “Verità” (uno dei pochissimi quotidiani rimasti leggibili nel coacervo di stampa emetica che
Leggi tuttoAldo Cazzullo, firma prestigiosa del sempre più emetico “Corriere della sera”, si sente salire il sangue alla testa tutte le volte che gli
Leggi tuttoC’era un vecchio signore che aveva avuto quattro cani volpini, tutti bianchi, tutti che portavano lo stesso nome. Tutti fecero
Leggi tuttoIl pampalugo con la piuma sul cappello ha finalmente concluso il suo altissimo compito. Alle patacche di tolla di cui
Leggi tutto