Legalità e giustizia
Nei “Ragguagli del Parnaso”, I, 65 di Traiano Boccalini (Loreto,1565,Venezia 1613) si narra di un Machiavelli del tutto immaginario, molto
Leggi tuttoNei “Ragguagli del Parnaso”, I, 65 di Traiano Boccalini (Loreto,1565,Venezia 1613) si narra di un Machiavelli del tutto immaginario, molto
Leggi tuttoIl fine non giustifica mai i mezzi. Non lo diceva neppure Machiavelli, anche se la vulgata gli attribuisce tale infame massima.
Leggi tuttoSarà anche vero che “la Storia non è magistra di nulla che ci riguardi”, come diceva Montale, ma io rimango
Leggi tutto“La Storia non è magistra / di niente che ci riguardi” scrive Eugenio Montale in una lirica della raccolta Satura, pubblicata nel
Leggi tuttoLa Deutsche Bank è quella gloriosa istituzione che nel 2011, non si sa bene per quale disegno proprio o in
Leggi tuttoCari amici, se io proferisco qualche innocente menzogna per conquistare il cuore della bella Zerlina, che sotto sotto è ben
Leggi tutto