Cui prodest?
Com’è possibile che servizi segreti agguerritissimi come quelli israeliani si siano lasciati aggirare dai terroristi di Hamas, così da consentire un
Read MoreCom’è possibile che servizi segreti agguerritissimi come quelli israeliani si siano lasciati aggirare dai terroristi di Hamas, così da consentire un
Read MoreQuel giorno che il più somaro della classe gli si presentò davanti con un’aria più strafottente del solito, in abbigliamento
Read MoreQuando imperversava la Covid, bastava che qualcuno avanzasse timidamente qualche obiezione sul modo in cui le istituzioni affrontavano quella che
Read MoreNon sto a ripercorrere il suo dottissimo argomentare, ricco di esempi concreti e di considerazioni giuridiche degne del massimo rispetto, e vengo all’essenziale. Cassese parte proprio anche lui dal parallelismo tra la legittima difesa nei rapporti fra privati e il diritto a contrastare con le armi un attacco bellico nei rapporti fra Stati. Se io, per difendere un cittadino aggredito da un malfattore, corro in suo aiuto usando la forza fisica, compio un’azione non solo lecita, ma addirittura meritoria. Non importa che l’aggredito sia amico mio oppure no.Così è nel caso di conflitti fra Stati: anche se la Costituzione ripudia le guerra, soccorrere con le armi un Paese aggredito si può, e forse moralmente si deve. Non importa, come nel caso dell’Ucraina, che il Paese aggredito non faccia parte di un trattato internazionale, come la NATO, che impegna i partecipanti a intervenire militarmente quando uno dei membri subisca un’aggressione.
Read MoreSi dice che il referendum indetto da Putin per annettere alla Russia le terre sottratte all’Ucraina è illegittimo. Illegittimo perché?
Read MoreUna guerra che non ci riguarda, affrontata senza fari i conti con il Generale Inverno.
Read MoreSono due le “narrazioni” (per usare un termine oggi di moda) che, da posizioni estreme e opposte, pretendono di interpretare ideologicamente il conflitto
Read MoreUna delle più bizzarre motivazioni che alcuni commentatori accampano per spiegare l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è quella secondo
Read MoreIn un bell’articolo pubblicato il 30 marzo sulla “Verità” (uno dei pochissimi quotidiani rimasti leggibili nel coacervo di stampa emetica che
Read MoreSono stato sempre grande ammiratore di Valerji Gergiev, gli esprimo la mia piena solidarietà, per quel che può valere. Se non lo vogliono nel civilissimo occidente, andrò ad ascoltarlo nella incivilissima Russia, se mai sarà possibile.
Read More