Arte, Scienza e eventi avversi.
“Settembre, andiamo, è tempo di migrare”. Di questi tempi D’Annunzio si deliziava con i suoi pastori, anche se l’idea del raffinatissimo
Read MoreRiflessioni del libertino Don Giovanni, che vive nella sua villa di Praga (siamo intorno al 1787, cosi come nell’opera di Mozart, Don Giovanni non accetta facilmente troppi limiti, neppure nello spazio e nel tempo).
“Settembre, andiamo, è tempo di migrare”. Di questi tempi D’Annunzio si deliziava con i suoi pastori, anche se l’idea del raffinatissimo
Read MoreE’ un copione vecchio ma sempre nuovo, recitato centinaia di volte con tante varianti, e sempre con successo. Un po’
Read MoreSembra che qualcuno abbia inventato il caso Vannacci a tavolino, per offrire alle fonti di informazione, che in periodo di ferie
Read MoreNon so se qualcuno di voi ha presente il film di Gianni Amelio “Il signore delle formiche”. E’ la ricostruzione di
Read MoreUn bel guaio, quando si usano certe parole dando per scontato che tutti le intendano allo stesso modo e che
Read MoreNo-vax, filoputiniano e negazionista. Bastano questi tre epiteti per inchiodarti, ed essere relegato ai margini della società, come si faceva un tempo con i
Read MoreNessuno più di me ha in uggia le Polizie Locali. Rimpiango i vecchi vigili urbani, quelli che si limitavano a dirigere
Read MoreIl cattivo gusto è come un’erba infestante, se non la si estirpa sul nascere, diventa così pervasiva da non potersene più liberare.
Read MoreChesterton, l’inventore del simpatico investigatore dilettante Padre Brown, diceva che chi non crede in Dio finisce con il credere a
Read MoreUna delle peggiori calunnie che si possano lanciare contro le donne è quella secondo cui sarebbero tutte puttane. Non solo è una calunnia,
Read More