La macchia nera
Era inevitabile che, dopo la sconfitta, per nulla inaspettata, di quella che ancora, non si sa a che titolo, continua
Leggi tuttoRiflessioni del libertino Don Giovanni, che vive nella sua villa di Praga (siamo intorno al 1787, cosi come nell’opera di Mozart, Don Giovanni non accetta facilmente troppi limiti, neppure nello spazio e nel tempo).
Era inevitabile che, dopo la sconfitta, per nulla inaspettata, di quella che ancora, non si sa a che titolo, continua
Leggi tutto“Si vis pacem para bellum” : così dicevano gli antichi Romani per significare che solo l’equilibrio delle forze militari tra
Leggi tuttoNon conosco quasi nulla di etologia, quindi corro il rischio di dire una sciocchezza, ma è un rischio che affronto volentieri.
Leggi tuttoLa coerenza è una grande virtù. Incaponirsi in un’idea quando ci si è resi conto che è sbagliata è invece un
Leggi tuttoMa è diventata matta la Gretina, a dire che bisognerebbe, per il momento, sospendere lo smantellamento delle centrali nucleari e mantenere
Leggi tuttoPer chi fosse abituato a ragionare con la propria testa e a non bere tutto quanto gli viene propinato da
Leggi tuttoSi dice che il referendum indetto da Putin per annettere alla Russia le terre sottratte all’Ucraina è illegittimo. Illegittimo perché?
Leggi tuttoIl popolo ha votato. Quale popolo? Il 64% degli aventi diritto al voto. E’ il solito giochetto dell’ideologia democratica: assimilare
Leggi tuttoUna guerra che non ci riguarda, affrontata senza fari i conti con il Generale Inverno.
Leggi tuttoLe nubi più nere si addensano sul futuro dell’Italia. Un futuro ormai imminente, se è vero, come sembrano certificare tutti
Leggi tutto